La nostra storia

Ecco chi siamo

Crediamo nelle tradizioni…

Situato tra le dolci colline di Castagneto Carducci, in prossimità dell’omonimo borgo e del suggestivo Castello di Bolgheri, (un paesaggio toscano ‘da cartolina’ incorniciato dal mare reso famoso dal poeta Giosuè Carducci,) L’Antico Frantoio di Segalari nasce nel 1939. La Proprietà è sempre stata della Famiglia Serni, che trascinata dalla tradizione toscana, lo conduce con passione e competenza, a partire da Attilio, per proseguire poi con il figlio Fabrizio e il nipote Marco. La nostra azienda conta circa 5000 olivi per lo più secolari sparsi negli oltre 25 ettari di terreno, fertile esposto al mare con un clima estremamente mite.
Pur mantenendo le nostre antiche tradizioni stiamo al passo con la tecnologia, grazie al nostro impianto di produzione, ecologicamente avanzato ed uno dei più moderni in italia al quale produciamo un Olio Extravergine d’oliva di altissima qualità.

Ma restiamo al passo con la tecnologia…

Il nostro impianto è un punto di riferimento in tutta la Toscana, tutti i nostri macchinari sono marcati Pieralisi un’azienda leader nel settore, che fornisce impianti in tutto il mondo. Per entrare più nella parte tecnica abbiamo un impianto di estrazione di olio a freddo, la cui portata è di circa 3000 kg/h di olive, tutto rinnovato nel 2018, composto da un sistema di lavaggio delle olive, 1 frangitore con abbattimento di temperatura a 2600 giri/min , per quanto riguarda la gramolatura è garantita dall’ultimo ritrovato tecnologico del gruppo pieralisi ovvero il PROTOREATTORE che rivoluziona il metodo tradizionale di gramolatura, il processo interno al Protoreattore infatti è molto rapido circa 70 secondi, non richiede l’aggiunta di acqua e questo, unito al limitato contatto con l’ossigeno, preserva le preziose qualità organolettiche dell’olio e la sua stabilità sensoriale nel tempo, infatti con questo procedimento le analisi di laboratorio confermano il 40% di polifenoli in più e il 30% di perossidi in meno. La parte centrale della lavorazione ovvero la centrifuga, è il decanter LEOPARD DMF, questo, è l’unico estrattore centrifugo a due fasi che produce una sansa disidratata e che recupera la polpa della sansa e l’umidita dell’oliva chiamato “paté”, ideale per l’uso agronomico, l’alimentazione zootecnica e l’utilizzo nei biodigestori per la produzione di bioelettricità. E’ l’unico, inoltre, in grado di coniugare la moderna tecnologia di estrazione senza aggiunta di acqua, questo permette una qualità del prodotto finale migliore. L’ultimo passaggio è un separatore Valente, che andrà a togliere le ultime parti di acqua rimaste nell’olio, a questo punto il nostro olio è pronto per essere consumato.

La nostra materia prima

Per un grande olio servono prima di tutto delle grandi olive

5000 piante di olive

L'oliveta

Contiamo circa 5000 piante di olive, sparse in oltre 20 ettari di terreno, tutti nel comune di Castagneto Carducci.
I nostri olivi spaziano dalla collina alla pianura, la maggior parte delle piante sono ultra secolari, alcune superano i 300 anni.
Nella nostra oliveta sono presenti le seguenti cultivar:

  • Moraiolo
  • Frantoio
  • Leccino
  • Leccio del corno
  • Una piccola quantità di Maurino e Pendolino

Il vigneto

Un progetto nato nel 2019 con un piccolo impianto di 1 ettaro, con delle barbatelle di Cabernet Franc e Syrah

Nel 2023 abbiamo aggiunto un altro mezzo ettaro, con l’idea di arrivare a 3 ettari nel 2024

Il terreno è di impasto misto sabbia, limo e argilla, un esposizione perfetta a sole e brezza del mare

Il nostro progetto è creare vini freschi e eleganti